info@gabrielegiacopinoofficial.it


facebook
instagram
tiktok
youtube

Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog)  info@gabrielegiacopinoofficial.it

Informativa sulla PrivacyInformativa Legale

43cb70902a05d91d224931f87bcf7d05a92e5633

Mi hanno Rubato l'iPhone a Milano! (2019)

La mia esperienza a Milano purtroppo non è stata tutta rose e fiori, anzi, direi che è stata segnata da un episodio che ha lasciato in me un senso di amarezza e di delusione difficile da dimenticare. Milano è senza dubbio una città splendida, vibrante e piena di vita, ma non posso negare che nasconda anche un lato molto più oscuro e pericoloso di quanto molti immaginino. Io sono soltanto uno dei tanti – troppi – che hanno subito un furto in città: nel mio caso, mi è stato rubato l’iPhone e il peggio è che non mi sono neanche accorto di come sia successo, ricordo solo di trovarmi nei pressi di Parco Sempione, in un momento di apparente tranquillità, quando mi sono reso conto che il telefono non c’era più.

ce4339d25fa3cb77c1113c74bd0374b6392eef17

Da lì è iniziato un percorso fatto di rabbia, impotenza e una sensazione di ingiustizia che cresceva sempre di più. Mi sono recato subito a sporgere denuncia, convinto che il mio caso fosse isolato o sfortunato, ma sono bastati pochi minuti nella caserma per capire che non ero affatto solo: altre persone, come me, stavano raccontando storie simili, e la stessa polizia mi ha confermato che i furti – soprattutto di telefoni e oggetti di valore – sono all’ordine del giorno, con una quantità impressionante di denunce che si accumulano giorno dopo giorno.

 

La cosa che mi ha colpito di più, però, non è stata tanto il furto in sé – per quanto doloroso e frustrante – ma il pensiero delle conseguenze a lungo termine: quanti turisti, italiani e stranieri, si trovano a vivere esperienze simili nelle nostre città? Quante persone, dopo essere state derubate a Milano, decidono non solo di non tornare più, ma addirittura di sconsigliare la città ad amici, parenti, conoscenti? È una perdita immensa per il nostro turismo, un danno d’immagine che non si può nemmeno quantificare e che rischia di impoverire non solo il volto della città ma l’intero Paese.

 

Quello che davvero non riesco a spiegarmi è come sia possibile che, ancora oggi, una città moderna e all’avanguardia come Milano non sia in grado di garantire maggiore sicurezza, soprattutto nelle zone più frequentate da turisti e cittadini. Ho imparato la lezione e so che occorre sempre stare all’erta, ma resto convinto che non dovrebbe essere così difficile passeggiare con serenità in una delle città più belle d’Italia, senza dover temere di essere derubati da un momento all’altro. Racconto questa esperienza non solo per sfogarmi, ma anche per mettere in guardia chiunque abbia in programma di visitare Milano o qualsiasi altra grande città: occhi aperti, sempre. Il resto della città è meraviglioso, ma purtroppo ci sono episodi che lasciano il segno.

Unfortunately, my experience in Milan was far from perfect—in fact, it was marked by an episode that left me feeling bitter and disappointed. Milan is without doubt a beautiful, vibrant, and lively city, but I can’t ignore the fact that it also hides a much darker and more dangerous side than many imagine. I’m just one of the many—too many—people who have fallen victim to theft in this city: in my case, someone stole my iPhone, and the worst part is, I still don’t know how it happened. I only remember being near Parco Sempione, enjoying a moment of calm, when I suddenly realized my phone was gone.

From that moment, a sense of anger, helplessness, and injustice grew inside me. I went straight to file a report with the police, thinking my case was just bad luck, but after only a few minutes at the station, I realized I was far from alone: other people, just like me, were telling similar stories, and the police themselves confirmed that theft—especially of phones and valuables—is a daily occurrence, with a shocking number of reports piling up every single day.

What struck me most wasn’t even the theft itself—though it was upsetting and frustrating—but the thought of the long-term consequences: how many tourists, both Italian and foreign, have experiences like this in our cities? How many people, after being robbed in Milan, decide not only never to return, but even advise friends and family to stay away? It’s a huge loss for our tourism industry, a hit to our reputation that can’t be measured and that risks impoverishing not just the city but the whole country.

What I really can’t understand is how, even now, a modern and forward-thinking city like Milan can’t provide better security, especially in areas packed with tourists and locals. I’ve learned my lesson and know you always have to stay alert, but I still believe it shouldn’t be so difficult to walk peacefully through one of Italy’s most beautiful cities without the constant fear of being robbed. I share this story not just to vent, but also to warn anyone planning to visit Milan or any big city: always keep your eyes open. The city itself is wonderful, but unfortunately, some experiences stay with you.

Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog)  info@gabrielegiacopinoofficial.it

Informativa sulla PrivacyInformativa Legale