info@gabrielegiacopinoofficial.it


facebook
instagram
tiktok
youtube

Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog)  info@gabrielegiacopinoofficial.it

Informativa sulla PrivacyInformativa Legale

43cb70902a05d91d224931f87bcf7d05a92e5633
382fcf643d54514f9564fc0e8e16af2091f88a58

San Lorenzo Bellizzi (2023)

Ad agosto 2023 ho avuto la fortuna di vivere un’esperienza che definire “autentica” sarebbe riduttivo: la scoperta di San Lorenzo Bellizzi, un piccolo borgo di appena 500 anime incastonato tra le colline più segrete della Calabria, dove il tempo sembra aver rallentato fino quasi a fermarsi. Già dal mio arrivo, respirando l’aria pulita che profuma di erbe selvatiche e sentendo sotto i piedi il rumore dei passi sulle strade lastricate, ho percepito quella sensazione unica di essere davvero lontano da tutto, immerso in un luogo dove la storia e la vita di comunità sono ancora parte integrante del quotidiano.

San Lorenzo Bellizzi, con le sue case di pietra che si abbracciano l’una all’altra, i vicoli silenziosi e la vista sulle colline che si perdono all’orizzonte, mi ha subito conquistato. Ma quello che ha reso questo viaggio davvero speciale è stato poter partecipare al concerto in piazza di Adriano Pappalardo: la piazza, che di giorno era il cuore tranquillo del paese, si è trasformata la sera in un palcoscenico vibrante di attesa ed entusiasmo. Tutto il borgo sembrava essersi dato appuntamento lì: famiglie, anziani, giovani e bambini si sono ritrovati insieme sotto le stelle, animati dal desiderio di vivere un momento di festa che per molti sarebbe rimasto nel cuore.

Passeggiando tra le bancarelle, assaporando i profumi della cucina locale e ascoltando i racconti della gente del posto, ho sentito fortissima la connessione e il senso di appartenenza che tiene unita questa comunità, così piccola eppure così viva. E poi, finalmente, è arrivato il momento tanto atteso: Adriano Pappalardo è salito sul palco e la piazza è esplosa in un applauso fragoroso, un abbraccio collettivo che sembrava volerlo ringraziare per essere tornato in quel piccolo angolo di mondo. Le sue canzoni, le melodie familiari e le parole cariche di emozione hanno attraversato le antiche mura del borgo, creando un’atmosfera magica e indimenticabile che ha unito tutti in un’unica grande emozione.

 

Quando il concerto è finito e la piazza si è svuotata lentamente, mi sono fermato per un attimo a guardare il cielo stellato sopra San Lorenzo Bellizzi e ho capito che sono proprio questi momenti a dare senso ai viaggi: la capacità di sentirsi parte, anche solo per una notte, di una comunità che ti accoglie come uno di loro. Anche se purtroppo, per vari motivi, non sono riuscito a scattare molte foto di questo viaggio, il ricordo di quelle emozioni, del calore umano e dell’atmosfera speciale che ho vissuto resteranno impressi nel mio cuore, e rivivono ancora oggi nel video dettagliato che ho realizzato per raccontare questa esperienza unica.

In August 2023, I had the incredible opportunity to discover San Lorenzo Bellizzi—a tiny village of just 500 souls hidden among the secret hills of Calabria, where time seems to have slowed down and almost come to a standstill. From the very first moment, breathing in the fresh air scented with wild herbs and feeling my footsteps echo on the old stone streets, I knew I had entered a place where history and community are still woven into everyday life.

 

San Lorenzo Bellizzi, with its stone houses clinging together, its silent alleyways, and the endless hills stretching out beyond, immediately won me over. But what truly made this trip unforgettable was being present for the open-air concert in the village square by Adriano Pappalardo. By day, the square is the quiet heart of the village, but that night it was transformed into a vibrant stage filled with anticipation and excitement. The whole town seemed to gather there: families, the elderly, young people, and children coming together under the stars to share a moment of celebration that would remain in their hearts.

 

As I wandered among the stalls, taking in the scents of local food and listening to the stories of the locals, I felt a deep sense of connection—a real belonging that binds this small yet lively community together. And then, finally, the long-awaited moment arrived: Adriano Pappalardo stepped onto the stage, and the crowd erupted into thunderous applause, a collective embrace for his return to this small corner of the world. His songs, familiar melodies, and heartfelt words resonated off the ancient walls of the village, creating a magical, unforgettable atmosphere that brought everyone together in one big, shared emotion.

 

After the concert, as the square slowly emptied and I stood for a moment under the starry sky of San Lorenzo Bellizzi, I realized that these are the moments that give meaning to travel: feeling, even just for one night, part of a community that welcomes you as one of their own. Even though, for various reasons, I wasn’t able to take many photos on this trip, the memory of those emotions, the warmth, and the special atmosphere I experienced will remain in my heart—and they all come back to life in the detailed video I made to share this unique experience.

Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog)  info@gabrielegiacopinoofficial.it

Informativa sulla PrivacyInformativa Legale