Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog) info@gabrielegiacopinoofficial.it
Oggi siamo abituati a vedere navi da crociera sempre più grandi e imponenti, veri e propri giganti del mare che sembrano quasi delle città galleggianti. Eppure, visitare la Costa Deliziosa mi ha fatto riscoprire quanto possa essere affascinante una nave più raccolta, elegante e ricca di dettagli, dove ogni spazio sembra studiato per trasmettere armonia, bellezza e piacere.
Il nome "Deliziosa" rispecchia perfettamente le sensazioni che si provano appena si mette piede a bordo. Già dai primi passi negli ambienti comuni si viene avvolti da una luce calda e accogliente: lo stile è dichiaratamente mediterraneo, con colori chiari e materiali che richiamano la tradizione italiana, regalando un’atmosfera raffinata ma mai troppo formale.
Quello che mi ha colpito più di tutto, però, sono le opere d’arte disseminate ovunque: ogni ponte, ogni corridoio, ogni sala racconta una storia fatta di creatività, passione e attenzione ai dettagli. È come navigare all’interno di una vera e propria galleria d’arte galleggiante, e ogni angolo invita a fermarsi per ammirare una scultura, un quadro, un’opera moderna.
Non mancano ovviamente i comfort tipici delle navi Costa: la Deliziosa offre piscine coperte perfette per ogni stagione, un’inaspettata sala biliardo per i momenti di svago, bar e lounge per rilassarsi o chiacchierare davanti a un drink.
A bordo, la qualità della cucina resta un vero punto di forza: i ristoranti propongono piatti che sono un viaggio nei sapori italiani e internazionali, e in alcune occasioni si ha la fortuna di trovare menù firmati direttamente dallo Chef Bruno Barbieri, un vero orgoglio per gli amanti del buon cibo.
Devo ammettere che la Costa Deliziosa mi ha conquistato più di tante altre navi più grandi e moderne: è una nave che non punta solo sulla quantità, ma sull’esperienza sensoriale, la bellezza e la qualità dei servizi. Ogni visita a bordo è un piccolo viaggio nell’arte e nella cultura del Mediterraneo, una pausa dalla frenesia dove il vero lusso è sentirsi bene, coccolati e ispirati in ogni momento.
Today, we’re used to seeing cruise ships that are bigger and bigger—true giants of the sea that almost feel like floating cities. And yet, visiting Costa Deliziosa made me rediscover how charming a more intimate, elegant ship can be, where every space is designed to convey harmony, beauty, and pure pleasure.
The name “Deliziosa” really does match the feeling you get the moment you step aboard. Right away, the common areas welcome you with warm, inviting light: the style is unmistakably Mediterranean, featuring light colors and materials inspired by Italian tradition, creating a refined but never too formal atmosphere.
What impressed me most, though, were the works of art scattered throughout the ship: every deck, corridor, and lounge tells a story of creativity, passion, and attention to detail. It truly feels like you’re sailing inside a floating art gallery, with every corner inviting you to pause and admire a sculpture, a painting, or a modern installation.
Of course, all the classic Costa comforts are there: Deliziosa offers covered pools for any season, a surprising billiards room for moments of fun, and plenty of bars and lounges to relax or chat over a drink.
And when it comes to food, the ship truly shines—restaurants serve dishes that are a journey through both Italian and international flavors, and sometimes you’ll even find menus created by the renowned Chef Bruno Barbieri, a real treat for food lovers.
I have to admit, Costa Deliziosa won me over more than many of the bigger, newer ships. It’s a ship that doesn’t focus just on size, but on a sensory experience, beauty, and top-quality service. Every visit feels like a mini voyage into Mediterranean art and culture—a break from everyday chaos, where real luxury means feeling good, pampered, and inspired at every moment.
Gabry Giacopino Official© 2025 (YouTube Channel, author & TravelBlog) info@gabrielegiacopinoofficial.it